Le Cascate di Stanghe
Le Cascate di Stanghe sono uno spettacolo unico al mondo. Passeggiando da Stanghe a Racines, lungo  il fiume, si arriva ad un paradiso incantevole. 
Più di un secolo fa le cascate furono chiamate “Gola  dell’Imperatore Francesco Giuseppe”. 
Oggi invece la gola è nota come Gola di Stanghe. Interamente scavata nel marmo bianco, la gola è visitabile grazie suggestivi  ponti, passerelle e passaggi nella roccia, che vi condurranno alla scoperta di  questa incredibile attrazione. Il  percorso emozionante vi porterà a scoprire scorci unici e spettacoli  naturali inenarrabili.
Le prime esplorazioni alla Gola furono effettuate nel 1895,  mentre l’apertura al pubblico avvenne nel 1896. Dimenticate durante la seconda  guerra mondiale, nel 1961 vennero svolti  i lavori di ripristino e la passeggiata venne riaperta al pubblico. 
Posta nelle vicinanze di Vipiteno, la gola viene  chiamata anche “Orrido Gilf” ed è l’unica al mondo ad essere intagliata per  circa 15 metri tra pareti di marmo bianche, divenute scure nella parte  superiore a causa delle intemperie.
Il percorso è lungo  2.5 km e si percorre a piedi per circa un’ora, affrontando un dislivello di  175 metri. Le Cascate di Stanghe sono visitabili da inizio maggio a fine ottobre, pagando una quota all’ingresso.
Scoprite le cascate  di Stanghe!
 
        