Tunes, Ceves, Novale
La frazione di Tunes si trova a 1065 metri di altitudine. Posta a ovest di Vipiteno, il paese conta  circa 240 abitanti. Merita sicuramente la visita la chiesa di San Giacomo, che dal XVI secolo ospita la sede della  confraternita di San Giacomo di Vipiteno. Sul portale di ingresso della chiesa  c’è il simbolo del pellegrinaggio del Cammino di San Giacomo: una  conchiglia con i bastoni da pellegrino incrociati. Potrete raggiungere Tunes  dalla chiesa parrocchiale di Vipiteno, passando per il sentiero della meditazione.
A nord di Vipiteno si trova la frazione di Ceves. Posta a 1030 metri di altitudine, è  raggiungibile a piedi da Vipiteno. La stazione a valle della funivia del Monte  Cavallo si trova tra Ceves e Vipiteno, motivo per cui entrambe le località sono  molto ambite come punto di appoggio  durante le vacanze invernali. Da Ceves si raggiungono molto facilmente i  caratteristici masi di Raminger di Sotto, Flanes e Mazzes.
Sul versante orientale si trova la piccola località di Novale. Posta tra i 1000 e i 1150 metri di  altitudine, comprende gli insediamenti di Novale  di Sopra, Novale di Sotto e Lurches. 
Da non perdere a Novale di Sotto la  chiesa di Santo Stefano, eretta nel XVII secolo; mentre a nord di Novale di  Sopra  potrete osservare i resti della cinta muraria del  Castello della Strada, risalente al XIII secolo. Novale è una meta molto amata  da coloro che desiderano trascorrere una vacanza in piena tranquillità, immersi nel silenzio della natura.
 
        