I musei a Vipiteno e dintorni
Partite per un viaggio nel tempo e riscoprite la cittadina di Vipiteno, i suoi colori e le sue tradizioni. Nel paese di Vipiteno troverete alcuni dei musei più interessanti della valle. Le miniere dell’Alto Adige, la vita nei conventi, le tradizioni e molto altro sono al centro delle collezioni museali di Vipiteno.
Museo delle Miniere dell’Alto Adige – Ridanna Monteneve
Il bacino di estrazione del Monteneve deve la sua  particolarità al fatto che si trova ad un’altezza tra i 2000 e i 2500 metri di  altitudine, posto all’interno della montagna che divide la Val Ridanna dalla  Val Passiria. 
L’attività della miniera iniziò molto probabilmente intorno  al 1200 con l’estrazione di argento,  che servì quasi esclusivamente per coniare monete. Attorno al 1871 nelle  miniere furono individuate grandi quantità di zinco e per trasportare i  materiali fu costruito il più grande  impianto su rotaia al mondo. 
La visita a questo museo è un’immersione totale nella vita  di miniera. Potrete vedere l’intera catena produttiva rimasta intatta e potrete  scoprire i diversi metodi di estrazione del minerale. Avrete l’occasione di  vedere un vero impianto minerario in  funzione!
Museo provinciale della caccia e della pesca Castel Wolfsthurn
Il Castello di Wolfsthurn si erge sopra la località di  Mareta e dal 1996 ospita il museo della caccia e della pesca. Il primo piano  del castello è dedicato agli aspetti  storico-culturali della caccia e della pesca. Vengono mostrate alcune specie di animali, ma  l’attenzione è rivolta soprattutto alla strumentazione usata. 
Il secondo piano invece è completamente dedicato alla storia del castello e si possono  visitare le sale arredate e ammirare i dipinti e i ritratti di famiglia. Durante  la visita vengono illustrati particolari della vita e dei costumi della nobiltà locale tra il XVII e XIX secolo. 
La caratteristica principale di questo castello è quella di  avere 365 finestre, 52 porte, 12 torri e  4 portoni con riferimento ai giorni dell’anno.
Museo Multscher e Museo Civico Vipiteno
Il museo si trova accanto alla Chiesa Parrocchiale di  Vipiteno dedicata a “Nostra Signora delle Paludi”. Al suo interno sono  conservate alcune parti dell’antico altare  maggiore di Vipiteno, le figure di San Giorgio e San Floriano e i busti di  due profeti. Le opere del grande Hans Multscher influenzarono l’arte di tutto  il Tirolo. 
Nel Museo Civico invece sono esposte alcune testimonianze della vita della piccola città, come  oggetti e documenti di alcune corporazioni artigianali. Fa parte del museo  anche la piccola chiesa di Santa Elisabetta.
 
        